Skip to main content

Casanova di Neri Rosso di Montalcino 2022

In offerta!
Casanova di Neri Rosso di Montalcino 2022

Il Rosso di Montalcino 2022 di Casanova di Neri è un vino che incarna l’essenza del Sangiovese in una versione giovane e vibrante, pur mantenendo l’eleganza e la struttura tipiche dei vini di Montalcino.
Le caratteristiche sono il colore, rosso rubino brillante, con riflessi giovani e vivaci, poi
al naso si apre con un bouquet fruttato, dominato da note di ciliegia, ribes e lampone, arricchite da sfumature floreali di rose e violette e sono presenti anche delicati sentori speziati e balsamici, con accenni di liquirizia e erbe aromatiche.
Al palato si presenta raffinato e rotondo, con tannini morbidi e ben integrati che equilibrano perfettamente l’acidità vivace. Il finale è lungo, succoso e vellutato, con una persistenza aromatica che richiama le note fruttate e speziate percepite al naso.
Le uve Sangiovese sono raccolte manualmente nei primi dieci giorni di settembre, selezionando i grappoli migliori dai vigneti dedicati esclusivamente a questo vino.

Il prezzo originale era: €32,00.Il prezzo attuale è: €28,00.

10 disponibili

10 disponibili

  • Il Rosso di Montalcino 2022 di Casanova di Neri è un vino che incarna l’essenza del Sangiovese in una versione giovane e vibrante, pur mantenendo l’eleganza e la struttura tipiche dei vini di Montalcino.
    Le caratteristiche sono il colore, rosso rubino brillante, con riflessi giovani e vivaci, poi
    al naso si apre con un bouquet fruttato, dominato da note di ciliegia, ribes e lampone, arricchite da sfumature floreali di rose e violette e sono presenti anche delicati sentori speziati e balsamici, con accenni di liquirizia e erbe aromatiche.
    Al palato si presenta raffinato e rotondo, con tannini morbidi e ben integrati che equilibrano perfettamente l’acidità vivace. Il finale è lungo, succoso e vellutato, con una persistenza aromatica che richiama le note fruttate e speziate percepite al naso.
    Le uve Sangiovese sono raccolte manualmente nei primi dieci giorni di settembre, selezionando i grappoli migliori dai vigneti dedicati esclusivamente a questo vino.                                                                                                La fermentazione avviene spontaneamente in tini troncoconici di acciaio a temperatura controllata, utilizzando solo lieviti indigeni, con una macerazione sulle bucce di circa 18 giorni. Il vino matura poi per circa 17 mesi in botti di rovere, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
    Grazie alla sua struttura equilibrata e alla freschezza vibrante, il Rosso di Montalcino 2022 di Casanova di Neri si abbina perfettamente a primi piatti saporiti, come pappardelle al ragù di cinghiale, carni rosse alla griglia e formaggi di media stagionatura, la sua versatilità lo rende ideale anche con salumi toscani e piatti a base di pollame.
    Pur essendo un vino concepito per una piacevole immediatezza, il Rosso di Montalcino 2022 possiede un buon potenziale di invecchiamento, grazie alla qualità delle uve e alla cura posta nella vinificazione. Può essere apprezzato subito per la sua freschezza, ma evolverà positivamente in bottiglia nei prossimi 3-5 anni, sviluppando ulteriori complessità aromatiche.
    Giovanni Neri descrive questo vino come un’espressione di grande finezza e complessità, sottolineando l’equilibrio tra tannini e acidità che conferisce al vino una piacevolezza e una bevibilità notevoli. La vendemmia 2022 è stata caratterizzata da condizioni climatiche che hanno favorito una maturazione equilibrata delle uve, contribuendo alla qualità eccellente di questo Rosso di Montalcino.

  • La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 18°-20° C
  • Casanova di Neri

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna ai prodotti