Skip to main content

Cervaro della Sala 2022

In offerta!
Cervaro della Sala 2022

Il Cervaro della Sala 2022 è un vino bianco di grande prestigio prodotto dalla famiglia Antinori presso il Castello della Sala, situato in Umbria. Il nome “Cervaro” deriva dalla nobile famiglia Monaldeschi della Cervara, proprietaria del castello nel XIV secolo.
Questo è un vino ottenuto principalmente da uve chardonnay, con una piccola percentuale di grechetto. Le uve vengono raccolte nelle prime ore del mattino per preservarne l’integrità e la freschezza.                                    Dopo una macerazione a freddo, il mosto fermenta in barrique, dove avviene anche una parziale fermentazione malolattica, successivamente lo chardonnay viene unito al grechetto, vinificato separatamente senza l’uso del legno, affina poi per alcuni mesi in bottiglia nelle cantine storiche del castello prima della commercializzazione.

Il prezzo originale era: €70,00.Il prezzo attuale è: €66,00.

3 disponibili

3 disponibili

  • Il Cervaro della Sala 2022 è un vino bianco di grande prestigio prodotto dalla famiglia Antinori presso il Castello della Sala, situato in Umbria. Il nome “Cervaro” deriva dalla nobile famiglia Monaldeschi della Cervara, proprietaria del castello nel XIV secolo.
    Questo è un vino ottenuto principalmente da uve chardonnay, con una piccola percentuale di grechetto. Le uve vengono raccolte nelle prime ore del mattino per preservarne l’integrità e la freschezza.                                        Dopo una macerazione a freddo, il mosto fermenta in barrique, dove avviene anche una parziale fermentazione malolattica, successivamente lo chardonnay viene unito al grechetto, vinificato separatamente senza l’uso del legno, affina poi per alcuni mesi in bottiglia nelle cantine storiche del castello prima della commercializzazione.
    Il Cervaro della Sala 2022 si presenta con un colore giallo paglierino chiaro, arricchito da riflessi verdolini.          Al naso offre note leggermente affumicate di cedro e pietra focaia, accompagnate da sentori floreali di ginestra e mimosa, al palato è vibrante e fresco, con sfumature di vaniglia, burro al limone e piccola pasticceria, questo vino possiede un notevole potenziale di invecchiamento, pur risultando già piacevole da bere.
    L’annata 2022 è stata caratterizzata da un inverno e una primavera caldi e asciutti, seguiti da un’estate con temperature elevate e scarse precipitazioni, tuttavia le piogge di inizio agosto hanno favorito una maturazione ottimale delle uve, garantendo un raccolto di qualità eccezionale.                                                                                    La vendemmia dello chardonnay è iniziata nella terza settimana di agosto, mentre quella del grechetto a metà settembre.
    Il Cervaro della Sala 2022 ha ricevuto punteggi elevati dalla critica enologica internazionale. James Suckling gli ha assegnato 98 punti, descrivendolo come “il vero Montrachet d’Italia”, con aromi di mango maturo, ananas e limone grigliato, accompagnati da note tostate e minerali. Robert Parker ha attribuito al vino 94 punti, evidenziando un bouquet seducente con note di vaniglia, mandorla e mela verde.
    Questo vino si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi a pasta molle. La sua complessità e struttura lo rendono ideale anche per accompagnare preparazioni più elaborate della cucina italiana e internazionale.
    Il Cervaro della Sala 2022 rappresenta l’eccellenza dei vini bianchi italiani, unendo tradizione e innovazione. La cura nella vinificazione e l’attenzione al terroir conferiscono a questo vino un profilo organolettico unico, capace di evolvere positivamente nel tempo.

  • La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 8° – 10° C
  • marchesi antinori

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna ai prodotti