Skip to main content

Elena Walch Riesling Castel Ringberg 2022

In offerta!
Elena Walch Riesling Castel Ringberg 2022

Il Riesling Vigna Castel Ringberg di Elena Walch è un vino bianco di grande eleganza e complessità, espressione autentica del terroir dell’Alto Adige. Prodotto esclusivamente con uve Riesling provenienti dalla storica vigna “Castel Ringberg”, situata sulle colline che sovrastano il Lago di Caldaro, questo vino riflette la filosofia della cantina, che unisce tradizione e innovazione per valorizzare al meglio le caratteristiche varietali e territoriali.
La Vigna Castel Ringberg è un vigneto storico situato a un’altitudine compresa tra i 330 e i 400 metri s.l.m., caratterizzato da una combinazione unica di suoli: pietrisco dell’Adige, sedimenti morenici e pietra calcarea. Questa diversità geologica, unita al microclima mite e ventilato influenzato dalla vicinanza del Lago di Caldaro, crea condizioni ideali per la coltivazione del Riesling, conferendo al vino una freschezza alpina e una mineralità distintiva.
Le uve vengono raccolte manualmente e sottoposte a una pressatura soffice, seguita da una fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata di circa 18 °C. Successivamente, il vino matura sulle fecce fini fino all’imbottigliamento, un processo che contribuisce a sviluppare complessità aromatica e una struttura elegante.

Il prezzo originale era: €32,00.Il prezzo attuale è: €27,90.

3 disponibili

3 disponibili

  • Il Riesling Vigna Castel Ringberg di Elena Walch è un vino bianco di grande eleganza e complessità, espressione autentica del terroir dell’Alto Adige. Prodotto esclusivamente con uve Riesling provenienti dalla storica vigna “Castel Ringberg”, situata sulle colline che sovrastano il Lago di Caldaro, questo vino riflette la filosofia della cantina, che unisce tradizione e innovazione per valorizzare al meglio le caratteristiche varietali e territoriali.
    La Vigna Castel Ringberg è un vigneto storico situato a un’altitudine compresa tra i 330 e i 400 metri s.l.m., caratterizzato da una combinazione unica di suoli: pietrisco dell’Adige, sedimenti morenici e pietra calcarea. Questa diversità geologica, unita al microclima mite e ventilato influenzato dalla vicinanza del Lago di Caldaro, crea condizioni ideali per la coltivazione del Riesling, conferendo al vino una freschezza alpina e una mineralità distintiva.
    Le uve vengono raccolte manualmente e sottoposte a una pressatura soffice, seguita da una fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata di circa 18 °C. Successivamente, il vino matura sulle fecce fini fino all’imbottigliamento, un processo che contribuisce a sviluppare complessità aromatica e una struttura elegante.
    Il colore è giallo paglierino brillante, al naso emana aromi intensi di pesca, fiori bianchi e spezie fresche, con accenni di pepe bianco e una marcata nota minerale, al palato è secco, con un’acidità vibrante e una freschezza da manuale.
    La struttura è equilibrata e piacevolissima, con un finale che spicca per personalità.
    Il Riesling Vigna Castel Ringberg si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, frutti di mare e verdure. La sua freschezza e complessità lo rendono ideale anche come aperitivo o in accompagnamento a piatti vegetariani raffinati.
    Questo vino ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della critica enologica, tra cui:
    Tannico: 91 punti.
    Il Riesling Vigna Castel Ringberg di Elena Walch rappresenta una delle migliori espressioni del Riesling in Italia, unendo finezza aromatica, struttura e una spiccata identità territoriale.

  • La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 8° – 10° C
  • elena walch

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna ai prodotti