Ornellaia 2016 “bolgheri superiore”
Ornellaia 2016 è una delle annate più celebrate nella storia recente della celebre tenuta toscana di Bolgheri, e porta con sé un titolo evocativo: “La Tensione”, scelto per rappresentare l’energia vibrante e la tensione armonica che caratterizzano questo vino. Si tratta di un grande rosso da invecchiamento, espressione di equilibrio perfetto tra struttura, complessità e finezza.
Ornellaia 2016 è un blend di 51% Cabernet Sauvignon, 27% Merlot, 18% Cabernet Franc e 4% Petit Verdot.
Questa ripartizione dimostra un’attenzione meticolosa nella scelta delle uve, con un Cabernet Sauvignon protagonista assoluto, sostenuto da un Merlot succoso e vellutato, un Cabernet Franc aromaticamente incisivo e un tocco di Petit Verdot che contribuisce a rafforzare la struttura tannica e aromatica.
L’annata 2016 si è distinta per un andamento climatico particolarmente favorevole: un inverno piovoso, una primavera regolare con buone riserve idriche e un’estate calda ma non eccessiva, con notti fresche
1 disponibili
1 disponibili
1 disponibili
-
Ornellaia 2016 è una delle annate più celebrate nella storia recente della celebre tenuta toscana di Bolgheri, e porta con sé un titolo evocativo: “La Tensione”, scelto per rappresentare l’energia vibrante e la tensione armonica che caratterizzano questo vino. Si tratta di un grande rosso da invecchiamento, espressione di equilibrio perfetto tra struttura, complessità e finezza.
Ornellaia 2016 è un blend di 51% Cabernet Sauvignon, 27% Merlot, 18% Cabernet Franc e 4% Petit Verdot.
Questa ripartizione dimostra un’attenzione meticolosa nella scelta delle uve, con un Cabernet Sauvignon protagonista assoluto, sostenuto da un Merlot succoso e vellutato, un Cabernet Franc aromaticamente incisivo e un tocco di Petit Verdot che contribuisce a rafforzare la struttura tannica e aromatica.
L’annata 2016 si è distinta per un andamento climatico particolarmente favorevole: un inverno piovoso, una primavera regolare con buone riserve idriche e un’estate calda ma non eccessiva, con notti fresche. Le condizioni ideali durante l’invaiatura e la raccolta (da fine agosto a inizio ottobre) hanno permesso una maturazione graduale e completa delle uve, garantendo una perfetta integrazione tra alcol, acidità e sostanze aromatiche.
Il vino è stato affinato per 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui circa il 70% nuove e il 30% di secondo passaggio.
Dopo l’assemblaggio, Ornellaia 2016 ha riposato ulteriori 12 mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato, come da tradizione della tenuta.
Il colore è rosso rubino intenso e profondo, al naso si apre con un bouquet straordinariamente complesso e stratificato, emergono note di frutti neri maturi (mora, ribes, prugna), seguite da toni di viola, spezie dolci (cannella, noce moscata), cioccolato fondente, cuoio e leggere sfumature balsamiche e mentolate, al palato è sontuoso ma perfettamente equilibrato.
I tannini sono fitti, setosi e di grande eleganza, l’acidità è ben integrata, contribuendo a una sensazione di tensione gustativa che dà al vino un’energia vibrante.
Il finale è lunghissimo, minerale e ricco di ritorni speziati e fruttati.
Ornellaia 2016 è già straordinario oggi, ma ha un potenziale di evoluzione di oltre 25 anni, durante i quali svilupperà ulteriori sfumature terziarie e una maggiore complessità gustativa.
È un vino da collezione e da grandi occasioni, capace di emozionare.
Gli abbinamenti consigliati sono:
Filetto di manzo al tartufo
Cinghiale in umido
Formaggi stagionati a pasta dura (Pecorino, Parmigiano, Comté.
Ornellaia 2016 è un vino di straordinaria purezza espressiva, in cui l’equilibrio tra potenza e grazia raggiunge livelli altissimi. “La Tensione” è un titolo perfetto per raccontarne la vitalità interiore e la precisione millimetrica con cui ogni dettaglio è stato curato. È una pietra miliare nell’eredità di Ornellaia e un capolavoro dell’enologia italiana contemporanea. -
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 18°-20° C
-
Tenuta dell’Ornellaia