Quarz Terlano 2022
Il Quarz 2022 della Cantina Terlano è un Sauvignon Blanc di straordinaria eleganza e complessità, che rappresenta una delle massime espressioni di questo vitigno in Italia. Prodotto nel cuore dell’Alto Adige, questo vino incarna la perfetta sintesi tra il terroir unico di Terlano e la maestria enologica della cantina.
Le uve provengono da vigneti situati tra i 300 e i 550 metri di altitudine, con esposizione sud/sud-ovest e pendenze fino al 40%. I terreni sono caratterizzati da porfido quarzifero di origine vulcanica, ricchi di scheletro e argille, ben drenanti e poveri di nutrienti. Queste condizioni conferiscono al vino una spiccata mineralità e una struttura raffinata.
La vendemmia e la selezione delle uve avvengono manualmente, dopo una pigiatura delicata a grappolo intero e una sfecciatura per sedimentazione naturale, il mosto fermenta lentamente a temperatura controllata. L’affinamento si svolge per 9 mesi sui lieviti fini, suddiviso equamente tra botti di legno grandi e fusti d’acciaio inox. L’assemblaggio finale avviene tre mesi prima dell’imbottigliamento.
4 disponibili
4 disponibili
4 disponibili
-
Il Quarz 2022 della Cantina Terlano è un Sauvignon Blanc di straordinaria eleganza e complessità, che rappresenta una delle massime espressioni di questo vitigno in Italia. Prodotto nel cuore dell’Alto Adige, questo vino incarna la perfetta sintesi tra il terroir unico di Terlano e la maestria enologica della cantina.
Le uve provengono da vigneti situati tra i 300 e i 550 metri di altitudine, con esposizione sud/sud-ovest e pendenze fino al 40%. I terreni sono caratterizzati da porfido quarzifero di origine vulcanica, ricchi di scheletro e argille, ben drenanti e poveri di nutrienti. Queste condizioni conferiscono al vino una spiccata mineralità e una struttura raffinata.
La vendemmia e la selezione delle uve avvengono manualmente, dopo una pigiatura delicata a grappolo intero e una sfecciatura per sedimentazione naturale, il mosto fermenta lentamente a temperatura controllata. L’affinamento si svolge per 9 mesi sui lieviti fini, suddiviso equamente tra botti di legno grandi e fusti d’acciaio inox. L’assemblaggio finale avviene tre mesi prima dell’imbottigliamento.
Il colore è giallo verdolino scintillante, il bouquet esotico e accattivante, con note fruttate di mango, papaya, limetta e pompelmo rosso, accompagnate da aromi erbacei di citronella, melissa, menta e tè verde, si percepiscono anche sentori di uva spina e velature minerali di pietra focaia, al palato, si coglie un equilibrio armonico tra aromi fruttati e note minerali, che si fondono in un sapore pieno e persistente nel retrogusto.
Il Quarz 2022 si abbina splendidamente a piatti come ostriche, tartare di salmone, cruditè di crostacei, risotto alla mela verde con filetto di salmerino selvatico alla piastra, aragoste al vapore, arrosto d’agnello in crosta d’erbe con asparagi brasati e formaggi di capra stagionati.
Il Quarz 2022 ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica enologica:
• James Suckling: 95/100
• Falstaff: 95/100
• Doctor Wine: 94/100
• Vinous: 93/100
• Wine Spectator: 93/100 Questo Quarz 2022 è un vino di grande personalità e longevità, capace di evolvere magnificamente nel tempo. Un’eccellenza dell’enologia altoatesina che merita un posto d’onore nelle collezioni degli appassionati. -
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 10° – 12° C
-
terlano