Tignanello Antinori 2008
Il Tignanello 2008 è uno dei vini più raentativi della prestigiosa cantina toscana Antinori, un’eccellenza del panorama vitivinicolo italiano. Si tratta di un vino che incarna perfeppresttamente l’idea del Super Tuscan, un blend innovativo che combina tradizione e modernità, elevando il Sangiovese con l’apporto di varietà internazionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Le caratteristiche principali del Tignanello 2008 si presenta con un colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, con riflessi granati che testimoniano l’evoluzione del vino negli anni. Al naso, sprigiona un bouquet complesso e avvolgente, dominato da note di frutta rossa matura come ciliegie e prugne, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, cannella e chiodi di garofano. Emergono anche sfumature di cacao, tabacco, cuoio e vaniglia, derivanti dall’affinamento in barrique.
1 disponibili
1 disponibili
1 disponibili
-
Il Tignanello 2008 è uno dei vini più raentativi della prestigiosa cantina toscana Antinori, un’eccellenza del panorama vitivinicolo italiano. Si tratta di un vino che incarna perfeppresttamente l’idea del Super Tuscan, un blend innovativo che combina tradizione e modernità, elevando il Sangiovese con l’apporto di varietà internazionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Le caratteristiche principali del Tignanello 2008 si presenta con un colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, con riflessi granati che testimoniano l’evoluzione del vino negli anni. Al naso, sprigiona un bouquet complesso e avvolgente, dominato da note di frutta rossa matura come ciliegie e prugne, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, cannella e chiodi di garofano. Emergono anche sfumature di cacao, tabacco, cuoio e vaniglia, derivanti dall’affinamento in barrique. In bocca, il vino è pieno, vellutato e ben strutturato, con tannini morbidi ma ancora presenti, che donano eleganza e persistenza. L’equilibrio tra acidità e componente alcolica, perfettamente integrata, lo rende armonioso e piacevole, con un finale lungo e avvolgente, caratterizzato da ricordi di spezie dolci. Il Tignanello è composto da Sangiovese per circa l’ 80%, il cuore del blend, che apporta freschezza, acidità e caratteristiche territoriali, il Cabernet Sauvignon al 15% aggiunge corpo, struttura e intensità aromatica e infine il Cabernet Franc al 5% dona finezza e un tocco erbaceo, contribuendo alla complessità complessiva. La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox, seguita da un affinamento in barrique di rovere francese e ungherese per circa 12-14 mesi. Dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in bottiglia per diversi mesi, raggiungendo un equilibrio ideale.
Il Tignanello 2008 è un vino versatile ma esigente, che si sposa perfettamente con piatti robusti e saporiti. Ottimo con carni rosse alla griglia o al forno, selvaggina in umido, brasati e stufati, formaggi stagionati come pecorino o parmigiano reggiano. L’annata 2008 è stata caratterizzata da un andamento climatico equilibrato, con una primavera piuttosto fresca seguita da un’estate calda ma non eccessivamente torrida. Questo ha permesso una maturazione ottimale delle uve, con un perfetto bilanciamento tra zuccheri e acidità. Il risultato è un vino di grande longevità, capace di evolvere ulteriormente con il passare degli anni. Il Tignanello 2008 rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, espressione autentica del terroir toscano e della visione pionieristica di Antinori. Un vino che si presta sia al consumo immediato, per chi desidera apprezzarne l’energia e la complessità, sia a un lungo invecchiamento, per chi vuole scoprire le sfumature più evolute che solo il tempo può regalare.
-
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 18°-20° C
-
marchesi antinori