Vintage Tunina Jermann 2022
La Vintage Tunina 2022 della cantina Jermann è un bianco iconico del Friuli Venezia Giulia, nato da un blend raffinato e originale di vitigni nobili: Sauvignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Questo vino rappresenta uno dei più alti esempi di eleganza e complessità dell’enologia italiana, con una storia iniziata nel 1975 e oggi considerato un punto di riferimento per i bianchi da invecchiamento.
Alla vista, si presenta con un colore giallo dorato brillante, denso e luminoso, che anticipa un’esperienza sensoriale ricca e appagante.
Al naso si esprime con una complessità aromatica intensa e avvolgente: si aprono note floreali di acacia e fiori bianchi, seguite da sentori fruttati di pesca gialla, melone maturo e agrumi canditi. Emergono anche sfumature di miele, erbe aromatiche e un sottofondo minerale delicatamente fumé.
Al palato, il vino è strutturato ma setoso, con una straordinaria armonia tra freschezza e morbidezza. La sua acidità equilibrata dona slancio e verticalità, mentre il corpo pieno e la lunga persistenza aromatica lo rendono un vino da meditazione, ma anche ideale per accompagnare piatti ricchi e complessi. Il finale è lungo, minerale, con leggere note di frutta secca e spezie.
2 disponibili
2 disponibili
2 disponibili
-
La Vintage Tunina 2022 della cantina Jermann è un bianco iconico del Friuli Venezia Giulia, nato da un blend raffinato e originale di vitigni nobili: Sauvignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Questo vino rappresenta uno dei più alti esempi di eleganza e complessità dell’enologia italiana, con una storia iniziata nel 1975 e oggi considerato un punto di riferimento per i bianchi da invecchiamento.
Alla vista, si presenta con un colore giallo dorato brillante, denso e luminoso, che anticipa un’esperienza sensoriale ricca e appagante.
Al naso si esprime con una complessità aromatica intensa e avvolgente: si aprono note floreali di acacia e fiori bianchi, seguite da sentori fruttati di pesca gialla, melone maturo e agrumi canditi. Emergono anche sfumature di miele, erbe aromatiche e un sottofondo minerale delicatamente fumé.
Al palato, il vino è strutturato ma setoso, con una straordinaria armonia tra freschezza e morbidezza. La sua acidità equilibrata dona slancio e verticalità, mentre il corpo pieno e la lunga persistenza aromatica lo rendono un vino da meditazione, ma anche ideale per accompagnare piatti ricchi e complessi. Il finale è lungo, minerale, con leggere note di frutta secca e spezie.
Le uve vengono vendemmiate manualmente in leggero anticipo per preservarne la freschezza. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento “sur lie” che contribuisce a donare al vino profondità, cremosità e longevità. Nonostante non preveda l’uso del legno, la complessità e la struttura della Vintage Tunina la rendono adatta anche a lunghi affinamenti in bottiglia.
La Vintage Tunina 2022 è un bianco gastronomico, perfetto con piatti a base di pesce nobile, crostacei, foie gras, carni bianche, risotti delicati ma anche formaggi erborinati o stagionati. Eccezionale anche da sola, per chi ama degustare vini di grande finezza.
Il millesimo 2022 si distingue per freschezza, equilibrio e grande precisione aromatica, esprimendo al meglio lo stile Jermann: pulito, contemporaneo ma radicato nella tradizione. Un vino che coniuga carattere friulano e spirito internazionale, confermandosi come una delle eccellenze enologiche italiane più apprezzate nel mondo. -
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 8° – 10° C
-
jermann