B 2012 cantina alchemica
B 2012 di Cantina Alchemica è un bianco riserva prodotto da Giorgio Mercandelli che incarna la filosofia alchemica del vignaiolo: vite allevata in modo naturale, fermentazione spontanea, macerazione sulle bucce e nessun intervento chimico inutile. È un Riesling a denominazione Provincia di Pavia IGT che nasce da un singolo vigneto o da vigne selezionate, maturazione prolungata in botti grandi e affinamento lungo in bottiglia, con anni d’attesa prima della sua uscita sul mercato.
1 disponibili
1 disponibili
1 disponibili
-
B 2012 di Cantina Alchemica è un bianco riserva prodotto da Giorgio Mercandelli che incarna la filosofia alchemica del vignaiolo: vite allevata in modo naturale, fermentazione spontanea, macerazione sulle bucce e nessun intervento chimico inutile. È un Riesling a denominazione Provincia di Pavia IGT che nasce da un singolo vigneto o da vigne selezionate, maturazione prolungata in botti grandi e affinamento lungo in bottiglia, con anni d’attesa prima della sua uscita sul mercato. Il colore è dorato profondo, brillante, con bordi leggermente ambra dovuti al lungo contatto con le bucce e all’invecchiamento; al naso offre un bouquet complesso dove emergono note di agrumi maturi come arancia amara, scorza, fiori secchi, miele, erbe aromatiche, pietra umida e mineralità, tracce ossidative delicate che donano carattere senza sfiorare la ruggine o il deterioramento. In bocca è pieno, ricco, con una texture densa ma non pesante, fresco nonostante gli anni, l’acidità ben calibrata che sostiene il sorso senza renderlo aggressivo; il finale è lunghissimo, con ritorni di miele, frutta matura, spezie dolci e una sottile nota ammandorlata che resta impressa. È un vino che evolve nel tempo nel bicchiere, che chiede silenzio e lentezza, perfetto da abbinare a piatti raffinati: formaggi stagionati, pesci grassi, piatti a base di crostacei o anche carni bianche elaborate, ma va bene da solo per meditare.
-
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 18°-20° C
-
Cantina Alchemica