Elena Walch Kristallberg Sauvignon
Il Sauvignon Vigna Castel Ringberg 2022 di Elena Walch è un vino bianco di straordinaria eleganza, espressione autentica del terroir dell’Alto Adige, proveniente da uno dei vigneti più prestigiosi della regione, questo Sauvignon Blanc incarna la filosofia della cantina, che unisce tradizione e innovazione per valorizzare al meglio le caratteristiche varietali e territoriali.
Il vino nasce nella Vigna Castel Ringberg, un vigneto storico situato sulle colline sopra il Lago di Caldaro, a un’altitudine compresa tra i 300 e i 400 metri s.l.m. Il suolo è composto da una combinazione di pietrisco dell’Adige, sedimenti morenici e pietra calcarea, offrendo un ambiente ideale per la coltivazione del Sauvignon Blanc. Il clima mite, influenzato dalla vicinanza del lago, e l’esposizione favorevole contribuiscono alla maturazione ottimale delle uve, conferendo al vino una freschezza alpina e una mineralità distintiva.
4 disponibili
4 disponibili
4 disponibili
-
Il Sauvignon Vigna Castel Ringberg 2022 di Elena Walch è un vino bianco di straordinaria eleganza, espressione autentica del terroir dell’Alto Adige, proveniente da uno dei vigneti più prestigiosi della regione, questo Sauvignon Blanc incarna la filosofia della cantina, che unisce tradizione e innovazione per valorizzare al meglio le caratteristiche varietali e territoriali.
Il vino nasce nella Vigna Castel Ringberg, un vigneto storico situato sulle colline sopra il Lago di Caldaro, a un’altitudine compresa tra i 300 e i 400 metri s.l.m. Il suolo è composto da una combinazione di pietrisco dell’Adige, sedimenti morenici e pietra calcarea, offrendo un ambiente ideale per la coltivazione del Sauvignon Blanc. Il clima mite, influenzato dalla vicinanza del lago, e l’esposizione favorevole contribuiscono alla maturazione ottimale delle uve, conferendo al vino una freschezza alpina e una mineralità distintiva.
La vinificazione prevede una fermentazione suddivisa tra acciaio inox e barrique di rovere francese, seguita da un affinamento di circa sei mesi sulle fecce fini. Questo processo conferisce al vino complessità aromatica, struttura e una piacevole rotondità, mantenendo al contempo la vivacità e la freschezza tipiche del vitigno. Il colore è giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, al naso emana note floreali di sambuco, erbe alpine e uva spina, con accenni di frutta tropicale e una sottile mineralità, al palato è fresco, sapido e armonico, con una struttura elegante e una lunga persistenza.
Il Sauvignon Vigna Castel Ringberg si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, frutti di mare, crostacei e primi piatti leggeri. La sua freschezza e complessità lo rendono ideale anche come aperitivo o in accompagnamento a piatti vegetariani. -
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 10° – 12° C
-
elena walch