Quercegobbe Petra 2022
Quercegobbe 2022 è un Merlot in purezza prodotto dalla cantina Petra, situata sulle colline di Suvereto, in Maremma toscana, dove la vicinanza del mare e i terreni minerali conferiscono ai vini grande complessità ed eleganza. Fermentato in tini di rovere e affinato per circa un anno in barrique, Quercegobbe 2022 è un vino che riesce a esprimere con autenticità sia il carattere internazionale del Merlot
6 disponibili
6 disponibili
6 disponibili
-
Quercegobbe 2022 è un Merlot in purezza prodotto dalla cantina Petra, situata sulle colline di Suvereto, in Maremma toscana, dove la vicinanza del mare e i terreni minerali conferiscono ai vini grande complessità ed eleganza. Questo rosso si presenta con un colore rubino brillante e profondo, già alla vista promette intensità e finezza. Al naso si apre con profumi avvolgenti di ciliegia matura, mora e prugna, seguiti da eleganti note di erbe mediterranee, leggera vaniglia, cacao e un accenno di grafite che riflette l’origine ferrosa del suolo. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, con tannini ben integrati, fitti ma mai aggressivi, che accompagnano una struttura solida e una piacevole freschezza, perfettamente bilanciata da una componente alcolica misurata. Il finale è lungo, armonioso e persistente, con ritorni di frutta scura e spezie dolci che ne esaltano la vocazione gastronomica. Fermentato in tini di rovere e affinato per circa un anno in barrique, Quercegobbe 2022 è un vino che riesce a esprimere con autenticità sia il carattere internazionale del Merlot sia l’identità territoriale della costa toscana, offrendo una versione mediterranea del vitigno, calda ma sempre composta, generosa ma mai eccessiva. Pensato per essere goduto in gioventù ma capace di evolvere con grazia nel tempo, si abbina splendidamente a carni rosse, arrosti, formaggi stagionati e piatti di terra ricchi di sapore. Quercegobbe è l’espressione di un singolo vigneto accarezzato dalle brezze marine, simbolo della filosofia di Petra che unisce cura maniacale per la vigna, rispetto per il territorio e una visione enologica raffinata e contemporanea.
-
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 18°-20° C
-
petra