Stringaio 2021
Lo Stringaio 2021 della Fattoria La Torre è un vino toscano che cattura l’essenza del terroir delle colline lucchesi, dove il rispetto per l’ambiente e l’attenzione ai dettagli si uniscono per creare un prodotto di alta qualità e grande carattere, questo vino rappresenta una fusione armoniosa tra tradizione e innovazione, portando alla luce le qualità migliori delle uve Sangiovese e altre varietà autoctone, che in ogni annata esprimono sfumature uniche grazie alle condizioni climatiche e al lavoro meticoloso in vigna. Lo Stringaio 2021 si presenta con un colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, dai riflessi brillanti che riflettono la sua giovinezza e vitalità. La tonalità è profonda e affascinante, lasciando intuire già dal colore la struttura e la ricchezza del vino. Al naso, lo Stringaio 2021 offre un bouquet complesso e stratificato, che si sviluppa e si arricchisce con il tempo nel bicchiere, le prime note sono di frutti rossi maturi, come ciliegia, amarena e prugna, che evocano la dolcezza della frutta estiva, con il passare del tempo emergono sfumature più complesse e terrose, tipiche del Sangiovese, che richiamano sentori di sottobosco, tabacco e cuoio, a queste si aggiungono delicate note speziate di vaniglia, pepe nero e chiodi di garofano, grazie a un affinamento in legno ben calibrato che arricchisce il bouquet senza sovrastarlo. Al palato, lo Stringaio 2021 dimostra una struttura piena e generosa, con una buona morbidezza che bilancia la freschezza tipica del Sangiovese, i tannini sono maturi e avvolgenti, donando al vino una trama vellutata e piacevole, mentre l’acidità, ben integrata, sostiene la bevuta e contribuisce alla sua capacità di invecchiamento, il gusto è intenso e persistente, con rimandi ai frutti rossi percepiti al naso, accompagnati da una leggera nota minerale e da un finale lungo e speziato che lascia un’impressione di eleganza e complessità.
2 disponibili
2 disponibili
2 disponibili
-
Lo Stringaio 2021 della Fattoria La Torre è un vino toscano che cattura l’essenza del terroir delle colline lucchesi, dove il rispetto per l’ambiente e l’attenzione ai dettagli si uniscono per creare un prodotto di alta qualità e grande carattere, questo vino rappresenta una fusione armoniosa tra tradizione e innovazione, portando alla luce le qualità migliori delle uve Sangiovese e altre varietà autoctone, che in ogni annata esprimono sfumature uniche grazie alle condizioni climatiche e al lavoro meticoloso in vigna. Lo Stringaio 2021 si presenta con un colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, dai riflessi brillanti che riflettono la sua giovinezza e vitalità. La tonalità è profonda e affascinante, lasciando intuire già dal colore la struttura e la ricchezza del vino. Al naso, lo Stringaio 2021 offre un bouquet complesso e stratificato, che si sviluppa e si arricchisce con il tempo nel bicchiere, le prime note sono di frutti rossi maturi, come ciliegia, amarena e prugna, che evocano la dolcezza della frutta estiva, con il passare del tempo emergono sfumature più complesse e terrose, tipiche del Sangiovese, che richiamano sentori di sottobosco, tabacco e cuoio, a queste si aggiungono delicate note speziate di vaniglia, pepe nero e chiodi di garofano, grazie a un affinamento in legno ben calibrato che arricchisce il bouquet senza sovrastarlo. Al palato, lo Stringaio 2021 dimostra una struttura piena e generosa, con una buona morbidezza che bilancia la freschezza tipica del Sangiovese, i tannini sono maturi e avvolgenti, donando al vino una trama vellutata e piacevole, mentre l’acidità, ben integrata, sostiene la bevuta e contribuisce alla sua capacità di invecchiamento, il gusto è intenso e persistente, con rimandi ai frutti rossi percepiti al naso, accompagnati da una leggera nota minerale e da un finale lungo e speziato che lascia un’impressione di eleganza e complessità. Questo vino è ideale in abbinamento a piatti ricchi e strutturati, tipici della tradizione toscana. Si abbina splendidamente con carni rosse, arrosti e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti, come il pecorino toscano o i formaggi di capra, è un accompagnamento perfetto per piatti a base di funghi, tartufi e ragù di carne, esaltando al meglio il sapore dei cibi senza mai risultare invadente. Lo Stringaio 2021 è un vino pensato per l’invecchiamento: la struttura e l’equilibrio tra acidità e tannini permettono al vino di evolvere in bottiglia per diversi anni, guadagnando in complessità e profondità con il passare del tempo. Se degustato giovane, regala un’esperienza di freschezza e vivacità; con l’invecchiamento, sviluppa ulteriori note terziarie di cuoio, spezie e sottobosco, che ne esaltano la complessità. Lo Stringaio 2021 della Fattoria La Torre è un vino che racconta il territorio e la passione di chi lo produce. Ogni sorso è un invito a scoprire la Toscana, a immergersi nelle colline lucchesi e ad assaporare un vino che sa coniugare forza ed eleganza, tradizione e modernità. Questo vino rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un prodotto di qualità superiore, capace di regalare emozioni a ogni degustazione e di accompagnare momenti speciali con classe e raffinatezza.
-
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 18°-20° C
-
Fattoria la Torre