Casanova di Neri Tenuta Nuova 2019
Il Brunello di Montalcino Casanova di Neri Tenuta Nuova 2019 è un vino rosso di prestigio, proveniente dalla rinomata regione di Montalcino, in Toscana, frutto di una selezione accurata delle uve Sangiovese provenienti da vigne attentamente coltivate. Questo vino rappresenta un’espressione moderna del Brunello, pur rimanendo fedele alla tradizione.
Alla vista, si presenta con un colore rosso rubino intenso, brillante, con riflessi granati che tendono a farsi più evidenti con l’invecchiamento. Al naso, il bouquet è ricco e complesso, con una straordinaria varietà aromatica: dominano i sentori di frutta rossa matura, come ciliegia e lampone, accompagnati da note di prugna e mora.
3 disponibili
3 disponibili
3 disponibili
-
Il Brunello di Montalcino Casanova di Neri Tenuta Nuova 2019 è un vino rosso di prestigio, proveniente dalla rinomata regione di Montalcino, in Toscana, frutto di una selezione accurata delle uve Sangiovese provenienti da vigne attentamente coltivate. Questo vino rappresenta un’espressione moderna del Brunello, pur rimanendo fedele alla tradizione.
Alla vista, si presenta con un colore rosso rubino intenso, brillante, con riflessi granati che tendono a farsi più evidenti con l’invecchiamento. Al naso, il bouquet è ricco e complesso, con una straordinaria varietà aromatica: dominano i sentori di frutta rossa matura, come ciliegia e lampone, accompagnati da note di prugna e mora. Man mano che si ossigena nel bicchiere, emergono sfumature più sottili di violetta e petali di rosa, intrecciate con aromi di spezie dolci, cacao, tabacco, e un delicato accenno di liquirizia e sottobosco.
Al palato, il Casanova di Neri Tenuta Nuova 2019 offre una struttura piena e avvolgente, con tannini vellutati e ben integrati, che donano eleganza e rotondità. L’acidità è ben bilanciata, conferendo freschezza e vivacità al sorso, e rendendo il vino piacevolmente armonioso. Il finale è lungo, persistente, con un ritorno di note fruttate e speziate, che lasciano una sensazione di morbidezza e profondità.
Questo Brunello di Montalcino ha un grande potenziale di invecchiamento, migliorando e arricchendosi ulteriormente con il passare degli anni. Si tratta di un vino ideale da abbinare a piatti di carne strutturati, come brasati, selvaggina, e formaggi stagionati, ma può essere apprezzato anche da solo, per coglierne tutte le sfumature. È un perfetto esempio di come la tradizione vinicola toscana possa sposarsi con una visione innovativa, offrendo un vino capace di sedurre appassionati ed esperti. -
La temperatura ideale per gustare tutti i sapori di questo vino è: 18°-20° C
-
Casanova di Neri